Contatti
Pasquale Tucciariello
via Monte Grappa, 6
85028 - Rionero in Vulture (Pz)pasqualetucciariello@libero.it
338 8970471
Benvenuti nel Sito del
Centro Studi LEONE XIII
La politica si nutra di contenuti culturali
12/02/2023 ore 17.00
Libri: Presentazione di "Il Brigante e il Generale", di Carmine Pinto
22/01/2023
Blog: Don Luigi Sturzo oggi, un possibile programma sturziano, di Pasquale Tucciariello
12/01/2023
Blog: Date a Cesare, di Pasquale Tucciariello
19/12/2022
Blog: Assemblea CDU a Roma, di Pasquale Tucciariello
28/11/2022
Blog: A proposito di umiliazioni, di Rosella Tirico
16/10/2022
Blog: Scuola. Riflessioni e proposte, con Rosella Tirico, Anna Maria Bocchetti, Angela De Nicola
14/10/2022 ore 17.30
Libri: Avrei voluto fare la Preside, di Rosella Tirico. Presentazione del libro in diretta Facebook
09/10/2022
Libri: Avrei voluto fare la Preside, di Rosella Tirico
18/09/2022
Blog: Nel Fluido Suono: Galleria virtuale della pittrice Tiziana Rasile, a cura di Angela De Nicola
13/09/2022
Blog: La Formazione e la valutazione dei docenti, una questione sempre aperta. Di Rosella Tirico
11/09/2022
Eventi: Un programma politico per l'Italia, Webinar 11 settembre 2022 ore 21:00
26/07/2022
Blog: Le Cose Nuove, di Rosella Tirico
16/07/2022
Multimedia: Il poeta squattrinato, di Rino Corona
03/07/2022
Multimedia: Investire sulla Pista Mattei?
25/06/2022
Blog: Muro Lucano / La vertigine della bellezza, di Maria Carmela Mugnano
11/06/2022
Blog: Ascoltare il colore: l'Arte di Patrizia Monacò
10/06/2022
Multimedia: Cristina di Lagopesole
09/06/2022
Blog: A Lavello convegno su Colombo promosso dalla Bcc
28/05/2022
Blog: Ciriaco De Mita, in una testimonianza dell’on. Vincenzo Viti
13/05/2022
Blog: Cittadini di Monte Crugname, di Pasquale Tucciariello
29/04/2022
Eventi: Basilicata Post Covid 2022-2030, 29 aprile 2022 ore 18:00
09/04/2022
Eventi: Grandi investimenti viari e ferroviari, 09 aprile 2022 ore 18:00
09/04/2022
Blog: Ferrovia Ferrandina-Matera: UNA STORIA INFINITA INIZIATA 90 anni fa – di Antonio Romano
09/04/2022
Libri: Flos Sanctorum, di Cristina di Lagopesole
24/03/2022
Multimedia: Don Brancesco, di Rino Corona
18/03/2022
Blog: Parco del Vulture. Perché costruire un attrattore e poi lo sviluppo futuro – di Antonio Romano
18/03/2022
Eventi: Aree turistiche a confronto: Monticchio - Castelmezzano, 18 marzo 2022 ore 18:00
08/03/2022
Blog: 8 marzo 2022 - Tutte le "guerre" che ancora non abbiamo vinto, di Angela De Nicola
17/02/2022
Blog: Conferimento della cittadanza onoraria a Cristina di Lagopesole, di Angela Maria Salvatore
10/02/2022
Libri: La Guerra per il Mezzogiorno, Italiani, borbonici e briganti 1860-1870, di Carmine Pinto
07/02/2022
Libri: Suites di fine anno, di Roberto Maggi
28/01/2022
Multimedia: Quinto Orazio, 30 anni dopo
27/01/2022
Blog: Giorno della Memoria, Di Maria Belsanti
27/01/2022
Eventi: Riflessioni sulla Shoah. Auditorium comunale di Forenza, 27 gennaio 2022 ore 17.30
22/01/2022
Blog: La mia Lucania - VIAGGIO NEL TEMPO. Di Rosella Tirico
13/01/2022
Blog: La mia Lucania - LA CASA. Di Rosella Tirico
07/01/2022 ore 17:00
Eventi: E ora parliamo di giustizia. Diretta streaming cura di TG7 Basilicata, ore 17:00
06/01/2022
Multimedia: Conversazione su Padre Pio, a cura del Centro Studi Leone XIII
02/01/2022
Blog: Impronte di Dio nell'universo, di Pasquale Tucciariello
22/12/2021 ore 17:00
Eventi: E ora parliamo di giustizia. Diretta streaming cura di TG7 Basilicata, ore 17:00
10/12/2021 ore 18:00
Eventi: Impronte di Dio nell'universo. Diretta streaming cura di TG7 Basilicata, ore 16:45
03/12/2021 ore 18:00
Eventi: Piano strategico regionale. Diretta streaming cura di TG7 Basilicata, ore 17:30
18/11/2021 ore 18:00
Dibattito in diretta: Parco del Vulture, dibattito in diretta streaming a cura di TG7 Basilicata, ore 18:00
08/11/2021 ore 18:00
Dibattito in diretta: Studio dei cambiamenti climatici, dibattito in diretta streaming a cura di TG7 Basilicata, ore 18:00
29/10/2021
Multimedia: Parco del Vulture, dibattito in diretta streaming a cura di TG7 Basilicata
12/10/2021
Blog: Cambiamenti climatici: quello che non vi dicono, di Francesco Vespe
19/08/2021
Blog: Convegno a Ruvo del Monte: "Arte e Disabilità", di Angela De Nicola
19/08/2021
Blog: 1930. Il terremoto a Melfi. Quel maledetto 23 luglio
19/08/2021
Blog: Il terremoto ad Atella. E Peppe Gatta gridò: Trema, Trema!
24/07/2021
Blog: In ricordo del Prof. Giuseppe Russillo, di Franca Pinto Minerva
08/07/2021
Blog: La nuova visione del centro politico. Nuova Camaldoli - di Pasquale Tucciariello
08/07/2021
Blog: Partito di cristiani, oggi - di Pasquale Tucciariello
02/06/2021
Blog: Festa della Repubblica: Riflessioni - di Nina Chiari
29/05/2021
Blog: Funivia Vulture-Monticchio, di Pasquale Tucciariello
29/05/2021
Blog: Federazione Popolare, di Pasquale Tucciariello
21/05/2021
Multimedia: Tucciariello con i forestali
17/05/2021
Blog: In ricordo di Graziella Placido - di Antonia Flaminia Chiari
17/05/2021
Blog: Oggi il cuore è muto. Carissima Graziella, sei stata vita - di Angela De Nicola
14/05/2021
Blog: RERUM NOVARUM “Delle cose nuove” 15 maggio 1891 - 15 maggio 2021
09/05/2021
Blog: Segnali positivi, di Pasquale Tucciariello
01/05/2021
Libri: Il fascismo e il governo del "locale", di Elena Vigilante
26/04/2021
Blog: Un amico se n’è andato
26/04/2021
Blog: Parco del Vulture, forse ci siamo - di Pasquale Tucciariello
17/04/2021
Blog: Una piccola luce che brilla di grande vita: Chiara Badano, a cura di Angela De Nicola
13/04/2021
Blog: Bosco di Fontana castagna
12/04/2021
Blog: Brevi note per il presidente della Giunta Regionale di Basilicata dott. Vito Bardi
08/04/2021
Blog: Basilicata forestazione, si ricomincia, di Pasquale Tucciariello
06/04/2021
Blog: Europa, analisi e proposte - Federazione Popolare dei democratici cristiani
24/03/2021
Blog: Publio Fiori. Storie democristiane di ieri e di oggi, a cura di Pasquale Tucciariello
09/03/2021
Blog: Parco del Vulture - cercasi Presidente, di Pasquale Tucciariello
08/03/2021
Blog: 8 Marzo. Donna è vita, di Nina Chiari
01/03/2021
Blog: Biotecnologia Bioetica e il nostro tempo per pensare, di Nina Chiari
23/02/2021
Blog: Giorgio La Pira - note biografiche, di Pasquale Tucciariello
21/02/2021
Blog: Bioetica e biopolitica, questioni cruciali, di Nina Chiari e Pasquale Tucciariello
16/02/2021
Blog: Tra DAD e DID si esaurisce il dibattito della scuola italiana, di Rosella Tirico
07/02/2021
Blog: Didattica a distanza
31/01/2021
Blog: Crisi di governo
31/12/2020
Blog: Mediterraneo Mezzogiorno nord Africa, di Antonia Flaminia Chiari
31/12/2020
Blog: Pragmatico o Cristiano, di Pasquale Tucciariello
31/12/2020
Blog: Il Mediterraneo e l'Italia, di Fabio Polettini
11/12/2020
Evento Online: Macroregione e Mezzogiorno
10/12/2020
Blog: Macroregione Mezzogiorno, di Pasquale Tucciariello
01/12/2020
Blog: Federazione Popolare dei Democratici Cristiani, Assemblea del 25-11-2020 - Documento approvato
27/11/2020
Blog: Quale Europa, di Antonia Flaminia Chiari
24/11/2020
Blog: Ma assumeteli tutti, di Pasquale Tucciariello
20/11/2020
Evento Online: Quale Europa?
19/11/2020
Blog: Ombre e luci sul sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata, di Gaetano Fierro
15/11/2020
Blog: America e Europa, di Marta Romano
15/11/2020
Blog: La Next Generation Basilicata, di Marta Romano
26/10/2020
Blog: Forestazione, di Pasquale Tucciariello
26/10/2020
Blog: All’Assessore Regionale Gianni Rosa, di Pasquale Tucciariello
18/10/2020
Blog: In Europa libertà come valore, di Antonia Flaminia Chiari
14/10/2020
Blog: Parco regionale del Vulture, di Pasquale Tucciariello
10/10/2020
Blog: Testoni al governo, di Pasquale Tucciariello
07/10/2020
Blog: Samaritanus bonus: una sfida etica, di Antonia Flaminia Chiari
18/09/2020
Blog: Rinnovare i valori conviene, di Pasquale Tucciariello
14/09/2020
Blog: La Trasversalità che crea frammentarietà, di Rosella Tirico
02/09/2020
Blog: Nel deserto delle idee qualche riflessione, di Saverio Acito
27/08/2020
Blog: un libro di Adele Terzano in ricordo del giovane Agente di Pubblica Sicurezza Giulio Rivera
22/08/2020
Blog: Padre Kolbe: gigante della famiglia francescana e mariana, di Cristina di Lagopesole
05/08/2020
Blog: Sulla legge Zan Scalfarotto, di Antonia Flaminia Chiari
29/07/2020
Blog: Relazione di Pasquale Tucciariello all’Assemblea regionale della Federazione Popolare dei DC
26/07/2020
Blog: Popolarismo Sturziano ed economia civile, di Antonia Flaminia Chiari
16/07/2020
Blog: Le trame della cura, di Roberta Martino
16/07/2020
Blog: Ipotesi su Parmenide, di Gianrocco Guerriero
05/07/2020
Blog: Don Sturzo, anche oggi il faro, di Antonia Flaminia Chiari
29/06/2020
Blog: Anche dal legno Basilicata al primo posto, di Pasquale Tucciariello
24/06/2020
Blog: Nel solco di don Luigi Sturzo, di Antonia Flaminia Chiari
20/06/2020
Blog: Idee Basilicata, di Pasquale Tucciariello
18/06/2020
Blog: Stati generali senza un piano, di Antonia Flaminia Chiari
18/06/2020
Blog: Il futuro del personalismo tra etica e politica, di Antonia Flaminia Chiari
15/06/2020
Blog: Camaldoli ieri, di Pasquale Tucciariello
05/06/2020
Blog: Crisi sociale e crisi di sistema, di Ettore Bonalberti
01/06/2020
Blog: Riflettere sulla pandemia. 10 tesi sull’era post-pandemica, di Giuseppe Zaccaria
29/05/2020
Libri: L'Italia e il Centro che verrà, di Ettore Bonalberti
29/05/2020
Libri: Il Caso "Forze Nuove", di Ettore Bonalberti
19/05/2020
Blog: L’eredità di don Romolo Murri, la sua Dc, di Antonia Flaminia Chiari
11/05/2020
Blog: De Gasperi, riforma agraria e legge per il mezzogiorno, di Pasquale Tucciariello
08/05/2020
Blog: Ripensare la Persona per un nuovo umanesimo, di Antonia Flaminia Chiari
06/05/2020
Blog: Dc, più correnti, più risorse, di Pasquale Tucciariello
03/05/2020
Blog: La Questione meridionale oggi, di Ettore Bonalberti
02/05/2020
Libri: Ti Racconto la Politica, di Giannantonio Spotorno
27/04/2020
Blog: COVID-19: Overview sul tampone faringeo, di Maria Teresa Tucciariello e Caterina Tucciariello
26/04/2020
Blog: Ai Soci della Federazione Popolare dei Democratici Cristiani, di Giuseppe Gargani
25/04/2020
Multimedia: Calamandrei, discorso sulla costituzione
21/04/2020
Blog: Note in breve, di Pasquale Tucciariello
07/04/2020
Blog: L'impegno dei cattolici in politica, di Antonia Flaminia Chiari
27/03/2020
Blog: Epiclesi, di Cristina di Lagopesole, traduzione in latino di Mauro Agosto
22/03/2020
Blog: Perché l'area padana, di Ettore Bonalberti
13/03/2020
Blog: Riflessioni al tempo del coronavirus, di Antonio Baldinetti
29/02/2020
Blog: Anziani come risorsa e non come un peso, di Antonio Baldinetti
22/02/2020
Blog: Corde spezzate, di Pasquale Tucciariello
17/02/2020
Blog: IL GIORNO DEL RICORDO SENZA MEMORIA, di Antonia Flaminia Chiari
07/02/2020
Blog: 27 GENNAIO: PER NON DIMENTICARE, di Antonio Baldinetti
26/01/2020
Blog: Melfi e Rionero, città da gemellare, di Michele Grieco
20/01/2020
Blog: Per l'unità dei Popolari, di Ettore Bonalberti
09/01/2020
Blog: I MIGRANTI E NOI, di Antonia Flaminia Chiari
09/01/2020
Blog: Il concerto di Neri Per Caso, di Antonio Baldinetti
03/01/2020
Blog: La scuola che vorrei... di Rosella Tirico
26/12/2019
Libri: UN BIGLIETTO PER L'ISOLA, di Ermanno Dodaro
19/12/2019
Blog: Dopo il trionfo di Boris Johnson che fare in Italia, di Ettore Bonalberti
14/12/2019
Blog: Una pericolosissima frammentarietà dell'anima, di Angela De Nicola
14/12/2019
Blog: Alberghiero di Melfi polo di eccellenza, di Antonio Baldinetti
01/12/2019
Blog: Premio Tragos 2019 al Piccolo Teatro di Milano
30/11/2019
Blog: MES, questo sconosciuto, di Antonio Romano
09/11/2019
Blog: Costellazioni terrestri a Siderno, di Maria Carmela Mugnano
06/11/2019
Blog: Lettera aperta al preidente Bardi, di Michele Catena Cardillo
26/10/2019
Blog: Maria Carmela Mugnano: figlia adottiva di una "Lucanità del cuore", di Angela De Nicola
24/09/2019
Blog: La "Rerum Novarum" ieri e oggi, di Antonia Flaminia Chiari
20/09/2019
Blog: Il mio nome è Vittorio Alfieri, di Maria Carmela Mugnano
02/09/2019
Blog: Italiani in economia più virtuosi dei politici, di Antonio Romano
23/08/2019
Multimedia: Servizio TGR Basilicata "VULTURE DA RILANCIARE"
20/08/2019
Blog: Expendendos cives, non numerandos, di Oscar Lucio Gruosso
16/08/2019
Blog: Platone, la giustizia nel libro II della Repubblica, di Emanuele Vernavà
20/06/2019
Blog: L'ultima Fenice, una poesia di Maria Carmela Mugnano
11/06/2019
Blog: Attesa sul lago, una poesia di Maria Carmela Mugnano
26/05/2019
Blog: Una visita a Castrovillari, città dalle nobili tradizioni, di Maria Carmela Mugnano
22/05/2019
Blog: Ritorna l'Educazione civica, di Emanuele Vernavà
18/05/2019
Blog: Verso la luce. Percorsi Lucani, di Maria Carmela Mugnano
11/05/2019
Blog: “Non chiamateli briganti. Ribelli. Fu ribellione, non brigantaggio”, di Pasquale Tucciariello
9-13/05/2019
Eventi: Convegno di primavera, Maratea, 9-13 maggio 2019.
25/04/2019
Blog: Qui "Educazione", di Pasquale Tucciariello
12/04/2019
Blog: LA VOGLIONO ABBATTERE, di Michele Grieco
05/04/2019
Blog: BOZZA del Decreto SBLOCCA CANTIERI: CANTIERE BASILICATA, di Antonio Romano
05/04/2019
Blog: Andiamo a votare per 10 motivi, di Pasquale Tucciariello
05/04/2019
Blog: Greta Thumberg, un "fiore di campo" di questi giorni, di Emanuele Vernavà
16/03/2019
Blog: "La democrazia è ormai una parola vuota", di Emanuele Vernavà
13/03/2019
Blog: Viaggio nella letteratura legata alla “Questione meridionale”, di Armando Lostaglio
06/03/2019
Blog: Elezioni regionali,
una proposta di lettura, di Pasquale Tucciariello
21/02/2019
Blog: Debito pubblico anno 2018 - risultati definitivi, di Antonio Romano
11/02/2019
Libri: PALCOSCENICO, di Antonio Casalaro
10/02/2019
Blog: In morte di uno storico meridionale: don Antonio Giganti, di Emanuele Vernavà
25/01/2019
Eventi: Presentazione a Tursi della Guida Orientamento Universitario
03/01/2019
GUIDA ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO, a cura di Pasquale Tucciariello
Pasquale Tucciariello
via Monte Grappa, 6
85028 - Rionero in Vulture (Pz)pasqualetucciariello@libero.it
338 8970471
Per segnalazioni o avere
informazioni sull'acquisto di un libro
contatta pasqualetucciariello@libero.it
oppure il creatore del sito Raffaele Tucciariello
raffaeletucciariello@gmail.com
Questo sito utilizza cookie di terze parti per motivi
statistici e NON vengono salvate informazioni personali.
Proseguendo la navigazione su questo sito
acconsenti all'uso dei cookie.
Per saperne di più clicca su Maggiori Informazioni
WebMaster Raffaele Tucciariello | Contatti |