VETRINA
Ultimo aggiornamento 23/05/2023
Seguici sulla nostra pagina Facebook!
Centro Studi Leone XIII Basilicata
Sezione BLOG
Visita il nostro Blog e leggi i nostri contributi
RIDATECI LA FUNIVIA
Conversazione con Vito Bardi - 25/01/2023
QUINTO ORAZIO, 30 anni dopo - 28/01/2022
TG7 Basilicata. Conversazione su Padre Pio, a cura del Centro Studi Leone XIII - 06/01/2022
Parco del Vulture 2 -
Dibattito in diretta streaming 18/11/2021
Luigi De Trana "Sanità Basilicata, strategie possibili e necessarie"
MULTIMEDIA
sezione Multimedia
Presenza e azione dei cristiani nel mondo, Centro Studi Leone XIII -
17/03/2023
Conversazione con Vito Bardi
presso il Centro Studi Leone XIII
25/01/2023
Intervista a Roberto Maggi
a cura di Angela De Nicola
23/09/2022
IL POETA SQUATTRINATO,
di Rino Corona
16/07/2022
Investire sulla Pista Mattei?
03/07/2022
Cristina di Lagopesole
10/06/2022
Basilicata post Covid 2022-2030
09/04/2022
Grandi investimenti
viari e ferroviari
09/04/2022
DON BRANCESCO,
di Rino Corona
23/03/2022
Quinto Orazio
30 anni dopo
28/01/2022
Conversazione su Padre Pio, a cura del Centro Studi Leone XIII
06/01/2022
Impronte di Dio nell'universo
Dibattito in diretta streaming 10/12/2021
Piano strategico regionale
Dibattito in diretta streaming 03/12/2021
Parco del Vulture 2
Dibattito in diretta streaming 18/11/2021
Cambiamenti climatici
Dibattito in diretta a cura di TG7 Basilicata 08/11/2021
Parco del Vulture -
Dibattito in diretta streaming a cura di TG7 Basilicata 29/10/2021
Luigi De Trana "Sanità Basilicata, strategie possibili e necessarie" 19/07/2021
Tucciariello con i forestali
21/05/2018
Calamandrei
Discorso sulla Costituzione
Edizione TGR Basilicata (2019)
VULTURE DA RILANCIARE
Edizione TGR Basilicata
16/01/2018
I RACCONTI DI TUCCIARIELLO
Mai più come l'ORAZIANA
Aperta l'arteria dopo oltre 30 anni
24 ottobre 2017
Parco della Grancia
Gruppo Folkloristico di Dragonetti
2 Settembre 2017
Presentazione
Il Fosso della Signora
Rionero, 5 Agosto 2017
Santuario Divin Crocifisso
Cristina di Lagopesole
Una messa per Carmine
Presentazione al Giustino Fortunato di Rionero - 17 giugno 2017
Progetto Vulture (2)
di Antonio Romano
Racconti dei nonni
CROCCO RIBELLE
Un'occhiata in giro tra i poeti,
Ungaretti
I Borghi del Vulture
Il pane di Sant'Andrea
Towns in the Vulture
The Bread of Sant'Andrea
Giustino Fortunato
Il Gigante del Mezzogiorno
Prisma - Come abbiamo costruito una cooperativa
Geo&Geo - Pasquale Tucciariello
su Carmine Crocco, Ribelle
Progetto Vulture
di Antonio Romano
Blog
FIALS
Sanità Basilicata senza guide
di Luciana Bellitti
Non siamo ancora del tutto dei robots e un libro ancora “fa figo”: conversazione con Giovanni Rodini, editore
intervista a cura di Angela De Nicola
Presenza e azione dei
cristiani nel mondo
di Don Cesare Mariano
Lettera (in breve) sulla Politica
di Pasquale Tucciariello
La scomparsa di Rosa Torciano
di Emanuele Vernavà
La Figura Istituzionale della Consigliera Regionale di Parità
intervista a cura di Angela De Nicola
Don Luigi Sturzo oggi. Un possibile programma sturziano
di Pasquale Tucciariello
Date a Cesare
di Pasquale Tucciariello
Assemblea CDU a Roma
di Pasquale Tucciariello
A proposito di umiliazioni
di Rosella Tirico
Scuola. Riflessioni e proposte
con Rosella Tirico, Anna Maria Bocchetti, Angela De Nicola
NEL FLUIDO SUONO
Galleria virtuale della pittrice Tiziana Rasile
a cura di Angela De Nicola
La Formazione e la valutazione dei docenti, una questione sempre aperta
Rosella Tirico
Le Cose Nuove
Rosella Tirico
Rerum Novarum:
volumetto delizioso appena stampato, esprime le intenzioni di papa Leone XIII quando promulga l’enciclica «intorno alla
condizione operaia»
Maria Belsanti
Muro Lucano
La vertigine della bellezza
Maria Carmela Mugnano
Ascoltare il colore:
l'Arte di Patrizia Monacò
Angela De Nicola
A Lavello convegno su Colombo promosso dalla Bcc
Pasquale Tucciariello
Ciriaco De Mita,
in una testimonianza dell’on. Vincenzo Viti
Vincenzo Viti
Documento appello per la Costituente dei democratici cristiani e popolari italiani
Ettore Bonalberti e Pasquale Tucciariello
Cittadini di Monte Crugname
Pasquale Tucciariello
- Parco del Vulture -
Perché costruire un attrattore e poi lo sviluppo futuro
Antonio Romano
- 8 marzo 2022 -
Tutte le "guerre" che ancora non abbiamo vinto
Angela De Nicola
Economia etica & Economia collaborativa (Sharing economy). Tribute to the Economist International
Antonio Romano
Conferimento della cittadanza onoraria a
Cristina di Lagopesole
Angela Maria Salvatore
Giorno della Memoria
Maria Belsanti
La mia Lucania
VIAGGIO NEL TEMPO
Rosella Tirico
La mia Lucania
LA CASA
Rosella Tirico
Impronte di Dio nell'universo
Pasquale Tucciariello
Il Bambino che disegnava le ombre. Audio intervista ad Oriana Ramuno
Angela De Nicola
Cambiamenti climatici:
quello che non vi dicono
Francesco Vespe
Molto deludente questa tornata elettorale per i nostri candidati e per il nostro partito
Federazione Popolare
Presentazione del libro di Chiara Ponte: CRONACA DI UN BORGO E DELLE SUE DONNE
Angela De Nicola
Le buone notizie quando arrivano, volano alto: Dino Frambati e il bello della cronaca
Angela De Nicola
Convegno a Ruvo del Monte:
"Arte e Disabilità"
Angela De Nicola
1930. Il terremoto a Melfi.
Quel maledetto 23 luglio
Adolfo Cerillo
1930. Il terremoto ad Atella.E Peppe Gatta gridò: Trema, Trema!
Benedetto Carlucci
1930. Cinquantenario del terremoto del Vulture. Motivo di una pubblicazione. Relazione tenuta da Pasquale Tucciariello il 3 Agosto 1980 a Rionero, Palazzo Fortunato, sindaco del tempo Enzo Cervellino
Pasquale Tucciariello
In ricordo del Prof. Giuseppe Russillo
Franca Pinto Minerva
La nuova visione del centro politico. Nuova Camaldoli
Pasquale Tucciariello
Partito di cristiani, oggi
Pasquale Tucciariello
Festa della Repubblica: Riflessioni
Antonia Flaminia Chiari
Funivia Vulture-Monticchio
Pasquale Tucciariello
Federazione Popolare
Pasquale Tucciariello
In ricordo di Graziella Placido
Antonia Flaminia Chiari
Oggi il cuore è muto.
Carissima Graziella, sei stata vita
Angela De Nicola
RERUM NOVARUM
“Delle cose nuove”
15 maggio 1891 - 15 maggio 2021
Michelangelo Suozzi, Massimiliano Mattei
Graziella Placido, una tra le prime del Centro Studi Leone XIII, noi la vogliamo ricordare così
Segnali positivi
Pasquale Tucciariello
Un amico se n’è andato
Pasquale Tucciariello
Parco del Vulture, forse ci siamo
Pasquale Tucciariello
Una pericolosissima frammentarietà dell'anima: "#DONTBESOCIAL #BEYOU”
Angela De Nicola
Una piccola luce che brilla di grande vita: Chiara Badano
Angela De Nicola
Bosco di Fontana castagna
Pasquale Tucciariello
Brevi note per il presidente della Giunta Regionale di Basilicata dott. Vito Bardi
Pasquale Tucciariello
Basilicata forestazione,
si ricomincia
Pasquale Tucciariello
Europa, analisi e proposte
Federazione Popolare dei democratici cristiani
Publio Fiori - Storie democristiane di ieri e di oggi
Pasquale Tucciariello
La Federazione Popolare dei democratici cristiani - riflessioni
Giuseppe Gargani coordinatore nazionale
Il Centro di Geodesia Spaziale di Matera e il NGEU, la Regione intervenga
Francesco Vespe, Pasquale Tucciariello
Parco del Vulture, cercasi Presidente
Pasquale Tucciariello
8 Marzo. Donna è vita
Nina Chiari
Biotecnologia Bioetica e il nostro tempo per pensare
Nina Chiari
Giorgio La Pira, note biografiche
Pasquale Tucciariello
Bioetica e biopolitica,
questioni cruciali
Nina Chiari, Pasquale Tucciariello
Tra DAD e DID si esaurisce il dibattito della scuola italiana
Rosella Tirico
Didattica a distanza
Pasquale Tucciariello
Crisi di governo
“VIVI DOPO LE LACRIME, FALSI MAI PIU’. RINASCETE TESTIMONI DELL’INVISIBILE”: Viaggio all’interno del libro: “ADESSO PIU’ CHE MAI” DI MASSIMILIANO ARENA
Angela De Nicola
Mediterraneo Mezzogiorno
nord Africa
Antonia Flaminia Chiari
Pragmatico o Cristiano
Pasquale Tucciariello
Il Mediterraneo e l'Italia
Fabio Polettini
Tele di Poesia: l'opera dell'artista Marco Sciame in mostra nella galleria virtuale del
Centro Studi Leone XIII
Angela De Nicola
Documento Approvato dall'Assemblea della Federazione Popolare dei Democratici Cristiani 25-11-2020
On. Giuseppe Gargani
Quale Europa
Antonia Flaminia Chiari
Ma assumeteli tutti
Pasquale Tucciariello
Ombre e luci sul sisma del 1980 in Irpinia e Basilicata
Gaetano Fierro
America e Europa
Marta Romano
La Next Generation Basilicata
Marta Romano
Forestazione
Pasquale Tucciariello
All’Assessore Regionale Gianni Rosa
Pasquale Tucciariello
In Europa libertà come valore
Antonia Flaminia Chiari
Parco regionale del Vulture
Pasquale Tucciariello
Testoni al governo
Pasquale Tucciariello
Samaritanus bonus: una sfida etica
Antonia Flaminia Chiari
Rinnovare i valori conviene
Pasquale Tucciariello
La Trasversalità che crea frammentarietà
Rosella Tirico
Nel deserto delle idee qualche riflessione
Saverio Acito
Ciao Giù, un libro di Adele Terzano in ricordo del giovane Agente di Pubblica Sicurezza Giulio Rivera
Maria Carmela Mugnano
Padre Kolbe: gigante della famiglia francescana e mariana
Cristina di Lagopesole
Sulla legge Zan Scalfarotto
Antonia Flaminia Chiari
Relazione di Pasquale Tucciariello all’Assemblea regionale della Federazione Popolare dei DC
Pasquale Tucciariello
Popolarismo Sturziano ed
economia civile
Antonia Flaminia Chiari
Le trame della cura
Roberta Martino
Ipotesi su Parmenide
Gianrocco Guerriero
Don Sturzo, anche oggi il faro
Antonia Flaminia Chiari
Amintore Fanfani
Piccolo fisicamente, ma gigantesco rispetto ai politici di oggi
Antonia Flaminia Chiari
Anche dal legno
Basilicata al primo posto
Pasquale Tucciariello
Nel solco di don Luigi Sturzo
Antonia Flaminia Chiari
Idee Basilicata
Pasquale Tucciariello
Stati generali senza un piano
Antonia Flaminia Chiari
Il futuro del personalismo tra
etica e politica
Antonia Flaminia Chiari
Camaldoli ieri
Pasquale Tucciariello
Riflessioni sul libro di Fierro: “Immagini e Realta’ del Mezzogiorno d’Italia.
Basilicata in bilico”
Nicola Alfano
Crisi sociale e crisi di sistema
Ettore Bonalberti
Riflettere sulla pandemia
10 tesi sull’era post-pandemica
Giuseppe Zaccaria
L’eredità di don Romolo Murri,
la sua Dc
Antonia Flaminia Chiari
De Gasperi, riforma agraria e legge per il mezzogiorno
Pasquale Tucciariello
Ripensare la Persona per un nuovo umanesimo
Antonia Flaminia Chiari
Dc, più correnti, più risorse
Pasquale Tucciariello
La Questione meridionale oggi
Ettore Bonalberti
COVID-19
Overview sul tampone faringeo
Maria Teresa Tucciariello, Caterina Tucciariello
Ai Soci della Federazione Popolare dei Democratici Cristiani
Giuseppe Gargani
Piano di Salvezza Nazionale: Abbiamo articolato il piano in una proposta di legge in più articoli che è stata inviata per mail a tutti i rappresentanti nelle istituzioni
www.pianodisalvezzanazionale.it
Note in breve
Pasquale Tucciariello
L'impegno dei cattolici in politica
Antonia Flaminia Chiari
Epiclesi
di Cristina di Lagopesole,
traduzione in latino di Mauro Agosto
Perché l'area padana
Ettore Bonalberti
La scuola che vorrei... (2)
Brevi riflessioni su criticità e necessità di intervento per una politica di sviluppo socialeRosella Tirico
Anziani come risorsa
e non come un peso
Antonio Baldinetti
Corde spezzate
Pasquale Tucciariello
IL GIORNO DEL RICORDO
SENZA MEMORIA
Antonia Flaminia Chiari
27 GENNAIO: PER NON DIMENTICARE
Antonio Baldinetti
Melfi e Rionero, città da gemellare
Michele Grieco
Per l'unità dei Popolari
Ettore Bonalberti
I MIGRANTI E NOI
Antonia Flaminia Chiari
Il concerto di Neri Per Caso
Antonio Baldinetti
La scuola che vorrei...
La scuola come comunità non è valore aggiunto. È il valore.
Rosella Tirico
Le mie radici sono in mezzo al mare. “Un biglietto per l’isola” di Ermanno Dodaro: un viaggio verso gli orizzonti di un nuovo appartenersi
Angela De Nicola
Dopo il trionfo di Boris Johnson che fare in Italia
Ettore Bonalberti
Una pericolosissima frammentarietà dell'anima
Angela De Nicola
Alberghiero di Melfi
polo di eccellenza
Antonio Baldinetti
Premio Tragos 2019 al Piccolo Teatro di Milano
Maria Carmela Mugnano
MES, questo sconosciuto !!!
di Antonio Romano
Via al nuovo polo di centro, siglato a Roma il primo patto federativo tra tutti gli eredi della Democrazia Cristiana
Centro Studi Leonardo Da Vinci
Costellazioni terrestri a Siderno
di Maria Carmela Mugnano
Lettera aperta al presidente Bardi
di Michele Catena Cardillo
Maria Carmela Mugnano: figlia adottiva di una
"Lucanità del cuore"
di Angela De Nicola
VERSO LA LUCE - PERCORSI LUCANI, di Maria Carmela Mugnano, è stata premiata il 28/09/2019 in occasione del III Memorial Letterario "Antonietta Rongone"
...